L’ERRORE DEI DEMOCRATICI AMERICANI (di Matteo Fais)
 | 

L’ERRORE DEI DEMOCRATICI AMERICANI (di Matteo Fais)

Nel 1988, uscì un bellissimo film, intitolato Mississippi Burning, con Gene Hackman e Willem Dafoe nel ruolo di due agenti dell’FBI che investigano sulla sparizione di tre attivisti per i diritti civili dei neri, presumibilmente attuata da parte di alcuni membri cittadini dei Ku Klux Klan. La pellicola è particolarmente interessante soprattutto per il rapporto…

 |  | 

DIALOGO SU T.J. KACZYNSKI CON EMMANUELE PILIA (di Matteo Fais)

Difficile dire cosa sarà in futuro del pensiero espresso da Theodore John Kaczynski. All’orizzonte non si intravede un serio movimento, con una vasta base, che faccia propri i suoi insegnamenti.  C’è da dire che gli antisistema sembrano, per così dire, avere una propria consolidata fetta di mercato, per quanto sia difficilissimo capire se tutta questa…

 |  | 

ADDIO A SERGIO STAINO, EX DIRETTORE DI “L’UNITÀ” – UN’INTERVISTA DEL 2018: “NON SONO COMUNISTA E SULLA NON ESISTENZA DI DIO PREFERIREI SBAGLIARMI” (di Matteo Fais)

L\’articolo che segue comparve, in origine, su \”Pangea.news\”, a firma di Matteo Fais. Difficile capire se un comunista possa mai smettere di essere tale. I maligni direbbero che la più grande astuzia del demonio sta nel far credere di non esistere. Ma, in fondo, tutto ciò poco importa. Il ’900 è finito e con esso tutte le…

 |  | 

BISOGNEREBBE REGOLAMENTARE I SOCIAL: CONTRO I FAKE E A FAVORE DELLA VERA LIBERTÀ D’ESPRESSIONE (di Matteo Fais)

I social sono un universo malato. Lo sono in pratica, non come idea. La possibilità di una comunicazione globale è sensazionale, la vera e più grande opportunità del nuovo universo tecnologico – non la sola, ma sicuramente una positiva via democratica. Sta di fatto che nessuno spazio, data la natura dell’essere umano, può essere abbandonato…

 | 

LA CONTROINFORMAZIONE DEL TERRORE (di Andrea Sartori)

Che il mainstream si nutra di terrore lo si è evinto dai tempi di Apophis. Che cos’è? Un asteroide e, per un breve periodo, nel 2004, gli astronomi stimarono che questo corpo celeste avesse il 2,7 per cento di possibilità di impattare la Terra nel 2029, con conseguenze simili a quelle dell’estinzione dei dinosauri. Quasi…

 | 

LE SFIDE DELLA MEDICINA NELLA SOCIETÀ DEL POST PANDEMIA. INTERVISTA AL DOTTOR FONTANA (di Michele Arena)

Pio Eugenio Fontana è medico specialista in Medicina Interna e Geriatria, responsabile del servizio di Geriatria della Clinica Moncucco di Lugano. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è stato capoclinica per la Geriatria presso gli Hopitaux Universitaires di Ginevra dal 1997 al 2000, successivamente caposervizio presso L’Ente Ospedaliero Cantonale. Attualmente è docente per la geriatria del…

 | 

LA TRADUZIONE – COCA-COLA, DELTA AIRLINES E MLB SI OPPONGONO ALL\’INTEGRITÀ ELETTORALE (di Paul Craig Roberts)

Se sei un democratico o un idiota woke [risvegliati], penserai che sia razzismo o fascismo o antidemocratico che le leggi elettorali richiedano una carta d\’identità per votare. Non è razzismo, fascismo o antidemocratico domandare un documento d\’identità per acquistare una bottiglia di vino o un\’arma da fuoco, incassare un assegno o richiedere la patente di…

 | 

E ORA COSA? – L’AMERICA E LA NUOVA POLITICA – INTERVISTA A THIERRY MEYSSAN DI “RETE VOLTAIRE” (di Costantino Ceoldo)

La sconfitta di Trump nella corsa al rinnovo del mandato presidenziale ha riportato la politica estera americana su binari apparentemente già noti: se da un lato The Donald è stato il primo presidente americano da 30 anni a questa parte a non iniziare una guerra, dall’altro lato Joe Biden era in quella stessaamministrazione il cui…