
Nel 1988, uscì un bellissimo film, intitolato Mississippi Burning, con Gene Hackman e Willem Dafoe nel ruolo di due agenti dell’FBI che investigano sulla sparizione di tre attivisti per i diritti civili dei neri, presumibilmente attuata da parte di alcuni membri cittadini dei Ku Klux Klan. La pellicola è particolarmente interessante soprattutto per il rapporto tra i due uomini e la differenza di approccio rispetto al problema razziale nel Sud degli Stati Uniti. Il più maturo tra i due ha molto più...
No posts found

Il Potere ha da sempre il brutto vizio di mascherare i suoi più biechi intenti dietro nobili ideali. Si consideri, per esempio, ciò che sta facendo il Governo Francese, con questa sua legge del 2024 che...

Da qualche anno, sui social, si sta diffondendo la pessima idea che la libertà di parola non abbia limiti, e che possa sconfinare in qualcosa che potrebbe essere configurato come “procurato allarme” che,...

La recensione che segue è originariamente comparsa su https://tabaccofreddo.it/13-preghiere-per-cellule-impazzite-matteo-fais/ Matteo Fais non prega veramente. Matteo Fais impreca. È stato ingannato, come...

Nasceva oggi, il 31 maggio del 1819, Walt Whitman, autore dello straordinario "Foglie d'erba", scrittore e giornalista statunitense. È stato il primo vero poeta della "nuova" tradizione americana.

È chiaro che i discorsi delle femministe sono al limite della follia, nella maggior parte dei casi. Sono dettati unicamente dall’odio o dalla misandria, esattamente come quelli del grosso della cosiddetta...
No posts found