| 

DALLA PANDEMIA AL VACCINO MIRACOLOSO: STORIA DI UNO SCENEGGIATO TELEVISIVO PERFETTO (di Davide Cavaliere)

Da un anno si parla solo di Coronavirus e di un vaccino. In particolare, da tre giorni, il varietà giornalistico annuncia, tronfio e trionfante, l\’arrivo delle prime dosi anti-Covid in Italia. Tra squilli di trombe, clangore di annunci e riprese mozzafiato, un furgone blindato, partito dalle Fiandre e scortato da uno stuolo di carabinieri, ha…

 | 

La mia vita nella legione straniera: Danilo Pagliaro nella video intervista di Costantino Ceoldo

Sono stati scritti fiumi di parole sui concetti di onore, lealtà, sacrificio, coraggio. E nell’epoca dei social media sembra che il mondo sia così pieno di guerrieri intrepidi, soldati perfetti, strateghi arguti che non si possa più scrivere niente altro al riguardo. In realtà, si ha a che fare molto spesso solo con dei poveriキーボードの戦士kenbanbushi,…

 |  | 

LA SINISTRA? UNA FESTA – (di Davide Cavaliere)

Carola Rackete vestita da pinguino e abbarbicata su un albero, incarna l\’essenza della sinistra contemporanea. Pagliacciate mascherate da attivismo sociale e umanitario. Non c\’è tema, problema, questione, faccenda, affare, che i progressisti non colgano al volo per allestire il loro carnevale politico. La sinistra è sempre sul pezzo e alla moda.  Sanno unire, con fantasia,…

 |  | 

IL FILANTROPO FANATICO – (di Davide Cavaliere)

Qualcuno voleva nominare il \”dolcissimo\” e \”nobilissimo\” Gino Strada come commissario alla sanità calabrese. La ragione di una simile proposta è meramente simbolica. Il governo cerca idoletti da sbandierare, totem umani che sembrino fornire soluzioni alle sue colpevoli mancanze. Alla Calabria servirebbe un commissario competente e non figure celebri, che trasmettano un\’illusoria sicurezza. Ma a…

 |  | 

JAMES BOND: ILLUSTRE VITTIMA DEL POLITICAMENTE CORRETTO – (di Pietro Curti)

Come tutti sappiamo, No Time To Die (uscita prevista ad aprile 2021) sarà l’ultimo film in cui vedremo Daniel Craig interpretare James Bond, la spia più famosa del mondo. Già da parecchi mesi, milioni di fans erano in trepidante attesa per sapere chi sarebbe stato il prossimo 007. Finalmente – e purtroppo, direi – il…

 |  |  | 

L’EDITORIALE – IL COVID NEL REGNO UNITO – INTERVISTA ESCLUSIVA (di Matteo Fais)

Non si può certo dire che la situazione non sia transnazionale. Sì, è più europea che paesana, questo è sicuro. Anche le stronzate messe in atto sono le stesse, secondo un copione comune, dall’Italia al regno della Brexit.  E, oramai, tutti noi siamo condannati a vivere questa condizione “senza confini”, non fosse altro perché tutti quanti abbiamo dei conoscenti espatriati chissà…