|  | 

L’EDITORIALE – NAOMI CAMPBELL E LA DISCRIMINAZIONE – IL RIDICOLO DEI CONTESTATORI

Il mondo è bello perché è avariato, non perché è vario. Ecco un’ironica massima che tutti quanti hanno sentito almeno una volta, al bar, e che periodicamente rinnova il suo incontestabile valore – in ciò dimostrando come spesso, in un bar, ci sia gente più saggia che nell’aula di un’università. Tale mordace considerazione ci torna…

 | 

L’EDITORIALE – LA NECESSITÀ DI RIBADIRE L’OVVIO – LA POLEMICA MURGIA-MORELLI

Nell’assurdo mondo distopico in cui stiamo vivendo, il pensiero egemonico è riuscito a suscitare timore nel ribadire l’ovvio. Proprio come nel noto testo orwelliano, 1984, anche dire che due più due fa quattro diventa un atto rivoluzionario, se il potere ha deciso di rimuovere una verità innocua e universalmente accettata fino a poco tempo prima….

 | 

IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE – DI COME IL MONDO VERO FINÌ PER DIVENTARE FAVOLA

L’Occidente sta vivendo un tramonto assai diverso dalle profezie di Spengler, il cui opus magnum, va rammentato, risale al 1918. Dall’apice del liberismo tradizionale e imperialistico, Spengler ipotizzava una fine ben più gloriosa di quella, ripugnante, a cui stiamo assistendo. Al tedesco seguì Jean Raspail, che nel suo apocalittico Il campo dei santi (1973) ci…

 |  | 

L’OSCURO LEGAME: LA SINISTRA E LA PEDOFILIA

Secondo la sinistra, la statua di Montanelli dovrebbe essere rimossa poiché negli anni Trenta, in Africa, sposò una ragazzina di dodici – forse quattordici –  anni. La vicenda del monumento al noto giornalista, s\’inserisce in una più ampia campagna di demonizzazione del maschio bianco eterosessuale, definito, di volta in volta, violento, stupratore potenziale e ora…

 |  | 

RAGAZZA DI VITA – LE CONFESSIONI DI UNA ESCORT – L’INTERVISTA di Matteo Fais

La prima domanda, dopo la richiesta dell’intervista, è lei a rivolgermela: perché me, perché una escort? La risposta è molto semplice: “Perché persone come te sono tra noi e spesso, come nel tuo caso, sono insospettabili. Perché una escort, come uno scambista o un feticista, è un personaggio borderline: vive nel mio mondo, ma anche…

 | 

COS’È REALMENTE IL NUOVO FEMMINISMO

Negli ultimi anni e con una rapidità impressionante, si è fatta avanti una perniciosa ideologia: il neofemminismo. A differenza del femminismo del passato, le cui legittime rivendicazioni sono state accolte e realizzate, quello contemporaneo si presenta come rivolta gnostica che investe tutto il reale e ambisce a un rivolgimento totale della storia e della natura…

 | 

LA VIRILITÀ PERDUTA E LA SOTTOMISSIONE DELL\’EUROPA

Un articolo del Sole 24 Ore, del 26 Maggio 2018, riportava che i consumi di cosmesi maschile sono in costante crescita anzi, il settore dei prodotti di bellezza per l’uomo si sta rivelando uno dei più dinamici sul mercato. Dati che non smentiscono l’esperienza quotidiana. Tutti abbiamo notato uomini sempre più curati nell’aspetto, al punto…

 |  | 

L’EDITORIALE – CARA SINISTRA, PRENDINE ATTO: UN GENIO PUÒ ESSERE UN UOMO SPREGEVOLE

Comprendere la mentalità di uno di sinistra non è semplice, ma risulta assolutamente necessario. Il suo problema – è facile immaginarlo – sta tutto nell’incapacità di approcciare la complessità. Egli è un one dimensional man, un uomo a una sola dimensione. Il conflitto interno al singolo soggetto lo lascia spaesato – per lui questo può…

 | 

LE BELLE CANZONI D’AMORE NON SI SCRIVONO PIÙ PERCHÉ NON SIAMO PIÙ CAPACI DI AMARE

Ve la ricordate quella canzone del 1966, Io ho in mente te? In origine era un pezzo di  Sylvia Fricker, You Were on My Mind, il cui testo italiano era stato scritto dal Maestro assoluto Mogol e portato al successo, qui da noi, da una band oramai dimenticata, l’Equipe 84. Il brano iniziava così: “Apro…