|  | 

SIAMO CIRCONDATI DAI RADICAL CHIC (di Andreas Perugini)

I radical chic rappresentano, per così dire, la quinta colonna della borghesia progressista all\’interno di una Sinistra da loro monopolizzata. Ma chi sono? Il termine è stato coniato negli USA, nel 1970, per etichettare certi rappresentanti della borghesia bianca di Sinistra che simpatizzavano per le Pantere Nere. Naturalmente, in Italia, se oggi viene utilizzata questa…

 |  | 

REGOLAMENTARE GLI INFLUENCER? (di Matteo Fais)

La prima cosa da chiarire sarebbe cosa voglia dire influencer. La Treccani online, interrogata in merito, fornisce questa definizione: “Personaggio di successo, popolare nei social network e in generale molto seguito dai media, che è in grado di influire sui comportamenti e sulle scelte di un determinato pubblico”. Tale ritratto risulta in vero molto fumoso…

 |  | 

SE LA PAROLA DELL’ANNO, PER LA TRECCANI, È “FEMMINICIDIO”, SIAMO MESSI PROPRIO MALE (di Matteo Fais)

Le parole definiscono il mondo e di conseguenza anche le sue superstizioni, creano fantasmi. “I limiti del mio linguaggio sono anche i limiti del mio mondo” dice il filosofo Ludwig Wittgenstein, ma si potrebbe anche sostenere che con una semplice parola si può generare un universo – o metaverso? – che nessuno ha mai visto,…