|  |  | 

AUGUSTO MONTI, ROMANZIERE BIOGRAFO DELLA NAZIONE (di Davide Cavaliere)

Augusto Monti, «Milite ignoto della letteratura», come amava definirsi, profetizzando l\’oblio che avrebbe avvolto la sua opera letteraria e civile, fu il maestro segreto di una generazione d\’intellettuali torinesi e, pertanto, antifascisti: Cesare Pavese, Massimo Mila, Giulio Einaudi, Norberto Bobbio, Vittorio Foa e Leone Ginzburg. Professore di liceo, portatore di una concezione «missionaria» dell\’insegnamento appresa…

 |  | 

COME CONCILIARE DEMOCRAZIA E VALORI FORTI, INTERSOGGETTIVI: IL PENSIERO DI TZVETAN TODOROV (di Davide Cavaliere)

La libertà, nel mondo contemporaneo, è un problema per tutte le famiglie politiche, anche se non sempre in modo esplicito. Non la sopportano a Sinistra, dove è considerata un insidioso ostacolo alla marcia del nuovo «Progresso» razzial-sessuale; non la ama una Destra nostalgica e passatista, desiderosa di un po’ di sano e vecchio «ordine», solitamente…