| 

OCCIDENTE, RUSSIA, STATI ISLAMICI – QUALE MODELLO SEGUIRE? (di Andrea Sartori)

Le critiche alla società occidentale stanno diventando un refrain piuttosto comune nella cosiddetta area del dissenso. Se a Sinistra un certo terzomondismo è stato sempre di casa, lascia più esterrefatti questa fascinazione anti-occidentale nei difensori delle radici cristiane o romane del Vecchio Mondo.  Questo è dovuto certamente a diversi fattori legati alla politica attuale: una…

 | 

IL COLPO DI STATO IN NIGER, OLTRE LE SOLITE TIFOSERIE (di Andrea Sartori)

La bolla filorussa esulta per i colpi di Stato nella cosiddetta “françafrique”. Certo, molti fra noi non hanno mai digerito lo scherzo di Sarkozy in Libia, il colpo di mano che portò alla caduta del regime di Gheddafi col quale Berlusconi aveva appena concluso uno degli affari diplomatici migliori della sua carriera politica. La Primavera…

 |  | 

LUCA ATTANASIO E IL MITO DEL “BUON SELVAGGIO” (di Davide Cavaliere)

L\’uccisione dell\’ambasciatore italiano in Congo, a Goma, rende evidente come la politica estera italiana sia viziata da una visione umanitaria e stucchevole delle relazioni internazionali. La Repubblica Democratica del Congo è una terra ricchissima di materie prime, al centro di conflitti e interessi economici e politici che coinvolgono Stati, multinazionali e organizzazioni terroristiche.  L\’Italia, in…