| 

OCCIDENTE, RUSSIA, STATI ISLAMICI – QUALE MODELLO SEGUIRE? (di Andrea Sartori)

Le critiche alla società occidentale stanno diventando un refrain piuttosto comune nella cosiddetta area del dissenso. Se a Sinistra un certo terzomondismo è stato sempre di casa, lascia più esterrefatti questa fascinazione anti-occidentale nei difensori delle radici cristiane o romane del Vecchio Mondo.  Questo è dovuto certamente a diversi fattori legati alla politica attuale: una…

 | 

MAKINE E LA GIOIA DI ESISTERE OLTRE L’ORRORE DEL SOCIALISMO (di Davide Cavaliere)

Una certa litania «reazionaria» sostiene che «non ci sono più grandi scrittori». Si tratta, per l’appunto, solo di una monotona filastrocca, smentita dall’esistenza di eccellenti autori capaci di perpetuare la grande letteratura. Uno di questi è, indubbiamente, il romanziere franco-russo Andreï Makine, la cui vita ha già in sé qualcosa di romanzesco. Nato nel 1957…