|  | 

VALERIA FONTE, “VITTIME MAI”: PIÙ CHE CRITICARE, BISOGNEREBBE AIUTARE QUESTA RAGAZZA (di Matteo Fais e Melania Acerbi)

Certi autori riescono a elaborare i traumi che l’esistenza inevitabilmente porta con sé, a mutare per alchimia l’annichilimento in bellezza, il dolore in resurrezione – se non altro estetica. Per farlo, devono accettare la sussistenza del male e trovare la via che, attraverso la creazione e il pensiero, conduce al riscatto. Non sempre ciò avviene….

 |  | 

NON NASCONDETE GLI STUPRI (di Matteo Fais)

Io, se fossi una donna, all’idea che un branco di inutili figli di puttana potesse prendermi, portarmi nei bagni pubblici di un parco e ficcarmelo in culo, francamente, avrei paura. Ma proverei anche rabbia, una voglia di sangue e di vendetta che, solo a metterla nero su bianco, mi rinchiuderebbero in cella. Da uomo, invece,…

 | 

MICHEL HOUELLEBECQ, IL PIÙ GRANDE SCRITTORE AL MONDO, SI SCHIERA CON ISRAELE (di Matteo Fais e Davide Cavaliere)

Ogni volta che parla – decisamente di rado, in verità –, Houellebecq è una garanzia. Senza peli sulla lingua, senza contratti da onorare con un qualche partito, dice in qualsiasi circostanza quello che pensa, con un’onestà spietata, senza giri di parole, circonlocuzioni e infingimenti. Dopo essersi dichiarato pro Trump e e contrario all’eutanasia, questa volta…

 | 

VALERIA FONTE, QUELLA CHE VORREBBE FAR PASSARE TUTTI I MASCHI PER ASSASSINI (di Matteo Fais)

Vi sono autori che si studiano, anche quando non se ne condividono le coordinate ideologiche, perché il loro pensiero contiene comunque al suo interno prospettive di una qualche valenza. Poi, ci sono tutti quelli che si potrebbero chiamare casi caratteristici, intrinsecamente connessi a un periodo e a una congerie antropologica, che vanno analizzati unicamente perché…

 | 

L’ESPERIMENTO SOCIALE, PER SINGLE, DELL’ANELLO VERDE (di Matteo Fais)

È un mondo che diviene giorno dopo giorno sempre più strano, pieno di solitudine, nevrotico e ridicolo. La paura dilaga, soprattutto oggi che siamo bombardati, grazie ai social e YouTube, di storie di violenze, femminicidi, serial killer e pazzi di ogni tipo.  Poi, ovviamente, c\’è il clima da caccia alle streghe fomentato dalle femministe, per…

 |  | 

L’ASSURDA IDEA DI CONSENSO DELLA VON DER LEYEN (di Matteo Fais)

Nel mondo che si prospetta davanti a noi, che tutto è fuorché libero, liberale e libertario, anche i rapporti umani andranno incontro a una sempre maggiore burocratizzazione – con tutti gli inconvenienti che di solito questa comporta. La questione del consenso sessuale, di recente risollevata dalla Von der Leyen si muove proprio in tal senso….

 | 

I MINORI VANNO IMPUTATI COME TUTTI, BASTA PSICOLOGISMI (di Matteo Fais) 

Uno dei problemi del mondo civile è quando questo, con la sua comprensione e tolleranza, si spinge oltre il limite del ridicolo. Se un ragazzino non vuole studiare, spunterà sempre fuori qualcuno a parlare di disagio familiare, sociale, giovanile, prepuberale, puberale, sindacale, paramilitare, fase orale, fase anale, complesso dell’Edipo periferico, trauma da primo pelo… E…

 |  |  | 

GIAMBRUNO NON CEDERE E DIFENDI LA TUA OPINIONE (di Matteo Fais) 

La prima cosa, se si vuole lottare contro questo mondo malato di politicamente corretto e contrastare il suo braccio armato, la cancel culture, è tenere i piedi ben puntati a terra, non retrocedere, avere il coraggio delle proprie opinioni fino alle estreme conseguenze. Chi indietreggia fa il gioco del nemico, lasciandosi sopraffare dal terrorismo che…

 | 

PERCHÉ I BUONISTI NON VOGLIONO CAPIRE CHE ESISTONO GLI ANTISOCIALI (di Matteo Fais) 

La grande sfida di un Sistema di Potere non sta nel doversi avvalere continuamente della potenza coercitiva, ma nel programmare gli individui affinché introiettino, a mezzo delle strutture, i suoi principi cardine. Per intenderci, la volontà è che, ovunque uno si trovi, non gli passi mai neppure per l\’anticamera del cervello di rubare, violentare, o…