EDUCAZIONE SESSUALE A SCUOLA? MAGARI, MA IN ITALIA È IMPOSSIBILE (di Matteo Fais)
 |  | 

EDUCAZIONE SESSUALE A SCUOLA? MAGARI, MA IN ITALIA È IMPOSSIBILE (di Matteo Fais)

Si torna a parlare di istituire corsi di educazione sessuale a scuola. Il Ministro dell’Istruzione Valditara, però, dice che gli istituti che vorranno fornire un tale servizio dovranno prima richiedere il consenso informato ai genitori dello studente. La questione è controversa, perché implica il rischio dell’intromissione, da parte del Potere, su un argomento così delicato….

L’ETERNA LOTTA TRA “IDEOLOGIA” E “BONTÀ” – INTERVISTA SU VASILIJ GROSSMAN (di Davide Cavaliere)
 |  | 

L’ETERNA LOTTA TRA “IDEOLOGIA” E “BONTÀ” – INTERVISTA SU VASILIJ GROSSMAN (di Davide Cavaliere)

Vasilij Grossman è stato uno dei più importanti scrittori del XX secolo, di origine ebraica, di lingua russa, di cittadinanza sovietica. Le sue opere contengono un\’analisi straordinaria del totalitarismo e rappresentano una delle più accorate apologie della libertà umana. Il suo nome è legato soprattutto ai romanzi Vita e destino e Tutto scorre…, pubblicati molti…

CHISSÀ PERCHÉ SPUNTANO SOLO B&B E NON SI TROVANO CASE DA AFFITTARE… (di Matteo Fais)
 | 

CHISSÀ PERCHÉ SPUNTANO SOLO B&B E NON SI TROVANO CASE DA AFFITTARE… (di Matteo Fais)

In Italia, è obbligatorio non affrontare mai il problema alla radice. Per esempio, a Napoli – strano, vero? –, scendono in piazza per protestare contro il fatto che interi quartieri verrebbero consacrati al turismo, tra b&b e case vacanza, mentre non si troverebbero più appartamenti in affitto. Ovviamente, si tratta di un fantastico modo per…

 | 

LA TRISTEZZA DELLA PIAZZA PRO SALVINI (di Matteo Fais)

L’unica cosa certa del popolo di Destra, in Italia, è che fa tristezza! Basterebbe guardare alla piazza che, in teoria, si è riunita per sostenere il leader della Lega, Matteo Salvini, nel processo per avere impedito, 5 anni fa, quando era Ministro dell\’Interno nel governo Conte, lo sbarco a 147 migranti soccorsi dalla Open Arms…

 |  | 

TUTELARE L’EDITORIA, MA RIPORTARLA SUL MERCATO (di Matteo Fais)

La cosa più divertente di questo mondo occidentale, da tanti definito come ultraliberista, è che, in verità, con il libero mercato ha davvero poco a che fare. Certo, tutti sanno che non ogni settore può essere aperto al gioco della domanda e dell’offerta. L’istruzione, per esempio, o la sanità sono il classico esempio – per…

 | 

IL DDL SICUREZZA È UNA PORCHERIA, DICIAMOCELO CHIARO E TONDO (di Ran-Core)

Questo articolo potrebbe benissimo cominciare con una citazione da Star Wars: «È così che muore la libertà: sotto scroscianti applausi». Nel nostro Paese non abbiamo l\’Impero dei Sith, e neanche più quello novecentesco, ma dal secolo passato ci siamo portati dietro una bella zavorra: l\’odio per la libertà. La democrazia, che a tratti parrebbe avere…

 |  |  | 

MORRISSEY HA RAGIONE: L’ARTE È VITTIMA DELLA CULTURA DELL’IDIOZIA (di Matteo Fais)

Sempre caro ci fu l’autore di There’s a Light That Never Goes Out, il vecchio e immarcescibile Morrissey degli Smiths. In un mondo di Angeline Mango che, per non perdere il posto in piazza, alla festa patronale, si compromettono fino a dire minchiate tipo “Potrebbe piacermi una donna, in amore non guardo il genere”, serviva…

 |  | 

LA FAMIGLIA SALIS E LA STRANA IDEA SULL’OCCUPAZIONE DI CASE COME “IDEALE” (di Matteo Fais)

Oggi come oggi, c’è da aver paura a mandare i propri figli a scuola. I professori, si sa, sono sempre stati dei comunistacci, ma tutto sommato si trattava, almeno in passato, di persone per bene, ovvero borghesi che giocavano simpaticamente a fare i rivoluzionari e sbraitavano un sacco di stronzate pseudoumanitarie a ragazzini che annichilivano…

 |  | 

CON LA SCUSA DEL FUMO, INASPRISCONO I CONTROLLI (di Matteo Fais)

Un Paese come l’Italia, affetto dal grave male di un popolo succube e passivo, si ritrova funestato da una miriade di limitazioni da cui non esiste via di fuga. La pandemia, poi, ha dato la stura a questa tendenza a porre vincoli, già di per sé insita nel meccanismo politico, che dà tanto fastidio quanto…