PERCHÉ CI SONO TANTE DONNE STALKER (di Matteo Fais)
 |  | 

PERCHÉ CI SONO TANTE DONNE STALKER (di Matteo Fais)

Qualsiasi scapolo incallito, tra i 35 e i 50, che non sia tale perché fisicamente e moralmente repellente, ma per scelta, si sarà imbattuto in coetanee che l’abbiano perseguitato. I giornali non ne parlano – anche perché l’orientamento generale è indirizzato a criticare unicamente una certa parte, quella maschile –, ma il fenomeno esiste ed…

 | 

SE GLI UOMINI CERCANO LA FIDANZATA SU CHATGPT, FORSE ANCHE LE DONNE DOVREBBERO PORSI QUALCHE DOMANDA (di Matteo Fais)

Certo, resta sempre il dubbio: ma sarà poi vero quel che scrivono i giornali? Il rischio che esagerino fenomeni marginali in ragione del clickbait e degli ingressi è possibile. Al contempo, l’ingrediente necessario per una menzogna vendibile è sempre una misura di verità. Dunque, non sorprende che, con un abbonamento Premium a ChatGpt, qualcuno si…

 | 

LA PERICOLOSA NARRAZIONE TOSSICA SUL MASCHIO (di Matteo Fais)

La cosa che colpisce, da molti anni a questa parte, in particolare quando un caso, in qualche modo interessante, di femminicidio balza alle cronache, è l’accanimento con cui si cerca in ogni modo di sminuire, offendere e far vedere sotto una luce negativa il maschio – porco, maniaco, stalker, possessivo, interessato a un’unica cosa. Basta…

 | 

L’ESPERIMENTO SOCIALE, PER SINGLE, DELL’ANELLO VERDE (di Matteo Fais)

È un mondo che diviene giorno dopo giorno sempre più strano, pieno di solitudine, nevrotico e ridicolo. La paura dilaga, soprattutto oggi che siamo bombardati, grazie ai social e YouTube, di storie di violenze, femminicidi, serial killer e pazzi di ogni tipo.  Poi, ovviamente, c\’è il clima da caccia alle streghe fomentato dalle femministe, per…