| 

VOTARE, PER POI ASTENERSI TUTTO IL RESTO DEL TEMPO, NON SERVE A NIENTE  (di Matteo Fais)

Il problema non è che manchi la democrazia, ma cosa si fa di questa una volta che la si ha. Si potrebbe, per esempio, uscire, adesso, se non lo si è già fatto ieri, e recarsi al seggio. Il web pullula di inviti ad andare a votare. Ma è utile a qualcosa? Potrebbe, se poi…

 | 

IL 63% DELLE FAMIGLIE FATICA AD ARRIVARE A FINE MESE? MAH… (di Matteo Fais)

Stando a quel che dicono i giornali, il 63% delle famiglie italiane faticherebbe ad arrivare a fine mese. La situazione sarebbe addirittura peggiore di Francia, Polonia, Spagna e Portogallo. Sicuramente, il contesto è difficile, complesso, problematico, a tratti catastrofico, ma non bisogna mai dimenticare che la realtà non esiste, solo la sua narrazione – avrebbe…

 | 

GARDALAND – LICENZIARE QUALCUNO PER PRESUNTA OMOFOBIA, NON SARÀ FORSE IL MODO MIGLIORE PER ESACERBARLA? (di Matteo Fais)

La sensazione, guardando al mondo intorno e alle tensioni che lo percorrono, da quelle relative alla sessualità e al dibattito sul gender, come per ciò che concerne l’immigrazione, è che si stiano spingendo all’estremo certi discorsi e situazioni per arrivare allo scontro più duro. Possibile che l’interpretazione delle contingenze sia forzata, o che certi effetti…

 | 

LA BANALITÀ DEL MARE – AL DIAVOLO IL FERRAGOSTO (di Davide Cavaliere)

L\’estate è la stagione più frivola dell\’anno. Per questo, forse, è la preferita dagli Italiani, popolo che ha eletto il superficiale a stile di vita. Tra canzonette spensierate e demenziali («Ho visto lei che bacia lui…»), preoccupazioni fasulle per la «prova costume», cocktail annacquati, ricche vacanze ostentate sui social ma finanziate a debito (ad agosto…