| 

LA SICILIA E L’INDUSTRIA DEL FUOCO – OVVERO, PERCHÉ NON È TUTTO CASUALE (di Chiara Volpe)

Il calore diventa sempre più intenso, così come la puzza di fumo, piccoli pezzetti di roba bruciata piovono da un cielo fosco, le fiamme sono ancora basse ma minacciano di cambiare velocemente e la sensazione di impotenza e morte si fa via via più dolorosa. È un incendio, di quelli che tagliano in due le…