L’ERRORE DEI DEMOCRATICI AMERICANI (di Matteo Fais)
 | 

L’ERRORE DEI DEMOCRATICI AMERICANI (di Matteo Fais)

Nel 1988, uscì un bellissimo film, intitolato Mississippi Burning, con Gene Hackman e Willem Dafoe nel ruolo di due agenti dell’FBI che investigano sulla sparizione di tre attivisti per i diritti civili dei neri, presumibilmente attuata da parte di alcuni membri cittadini dei Ku Klux Klan. La pellicola è particolarmente interessante soprattutto per il rapporto…

DALLE FOLLIE WOKE A QUELLE AMERICANO-TRUMPIANE (di Matteo Fais)
 |  | 

DALLE FOLLIE WOKE A QUELLE AMERICANO-TRUMPIANE (di Matteo Fais)

Negli ultimi anni, indiscutibilmente, abbiamo vissuto una serie di situazioni folli senza precedenti. Sorvoliamo sul periodo covid per carità di patria – per quanto, più che di patria, bisognerebbe parlare di mondo. È stato un vasto lasso di tempo segnato da tutte le pazzie del cosiddetto wokism, dal #metoo alla cancel culture, passando per i…

 | 

LA TRISTEZZA DELLA PIAZZA PRO SALVINI (di Matteo Fais)

L’unica cosa certa del popolo di Destra, in Italia, è che fa tristezza! Basterebbe guardare alla piazza che, in teoria, si è riunita per sostenere il leader della Lega, Matteo Salvini, nel processo per avere impedito, 5 anni fa, quando era Ministro dell\’Interno nel governo Conte, lo sbarco a 147 migranti soccorsi dalla Open Arms…

 | 

CON BUONA PACE DELLA MELONI, GLI ITALIANI NON FANNO NIENTE PER DIMOSTRARSI CONTRARI ALL’IMMIGRAZIONE (di Matteo Fais)

Prima di tutto bisognerebbe definire cosa si intenda per essere contro. Durante il periodo pandemico, c’era tanta gente già al terzo vaccino che, pur usandolo per poter avere una vita sociale, si dichiarava contraria al green pass. Non per essere puntigliosi, ma tale avversione era davvero poco efficace. Non è con un post su Facebook…

 | 

EMERGENZA SBARCHI – PEGGIO DEL GOVERNO, SOLO GLI ITALIANI SOSTENITORI DEL BLOCCO (di Matteo Fais)

C’è una cosa che gli Italiani non capiranno mai – forse proprio perché Italiani e non, per esempio, Americani – ed è quanto sostenne il famoso presidente John Fitzgerald Kennedy: “Non chiederti cosa il tuo Paese può fare per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo Paese”. L’Italia è la Nazione che da…

 |  | 

NO, ANCORA VELTRONI! PURE ACCOMPAGNATO DAL CARDINALE (di Clara Carluccio)

Il politico e il vescovo uniti in un vaneggiamento ateo clericale, fluido come i tempi e i gender che corrono. Un libro scritto a quattro mani, un rosario e del concime da giardino.  Si tratta di Non arrendiamoci, di Walter Veltroni e Matteo Zuppi (Rizzoli), una breve rassegna dei mali che affliggono l’arido cuore dell’uomo…

 | 

LA DIFFERENZA TRA SCAMBIO CULTURALE E SOSTITUZIONE (di Matteo Fais)

Un popolo è tanto più ignorante quanto più si arrocca in una malsana idea di tradizione. E, no, non c’è niente di male nel contaminarsi, prendere spunto, ispirazione e stimolo da culture totalmente altre. Il melting pot, contrariamente a quanto si crede, è, nelle giuste dimensioni, ovvero quelle che non conducono all’annullamento, la migliore delle…

 | 

I BORSEGGIATORI E LA SINISTRA – QUANDO SI VUOLE RIDURRE TUTTO A UN PROBLEMA DI LINGUAGGIO (di Matteo Fais)

La Sinistra è fantastica: per lei non esistono fatti, solo problemi linguistici. Se lo stipendio della cassiera è basso, ti dà la schwa. Se ti identifichi con un’astronave, non ci sono psichiatri al Centro di Igiene Mentale, ma puoi cambiare il tuo nome, sulla Carta D’Identità, in Apollo 13. E se il metrò, a Roma,…

 | 

I SOLITI VECCHI DISCORSI SINISTRI (di Matteo Fais)

Quanto a novità, non si capisce dove sia il rinnovamento dietro Elly Schlein – tanto più che viene spontaneo domandarsi perché si dovrebbe continuamente cambiare, ma questo è un altro paio di maniche. Aprendo il suo sito, la prima parola che salta all’occhio è la parola “redistribuzione”. Esattamente, quale segretario del PCI, PDS, DS e…