|  | 

DIALOGO SU T.J. KACZYNSKI CON EMMANUELE PILIA (di Matteo Fais)

Difficile dire cosa sarà in futuro del pensiero espresso da Theodore John Kaczynski. All’orizzonte non si intravede un serio movimento, con una vasta base, che faccia propri i suoi insegnamenti.  C’è da dire che gli antisistema sembrano, per così dire, avere una propria consolidata fetta di mercato, per quanto sia difficilissimo capire se tutta questa…

 |  | 

UNA NUOVA VERSIONE DELL’OPERA DI KACZYNSKI, MA NON LA SOLITA (Emmanuele Pilia intervistato da Matteo Fais)

Ci sono autori con cui è comunque giusto confrontarsi, a prescindere da come la si pensi sul loro conto – finanche tra quelli ascrivibili alla Sinistra. Persino quando il loro pensiero non è condiviso, vi si trovano spesso interessanti suggestioni o spunti di riflessione. Quanto detto valga a maggior ragione nel caso di Theodore John…

 |  | 

KACZYNSKI “ESPLODE” IN TUTTE LE LIBRERIE ITALIANE (di Matteo Fais)

Sembra incredibile, eppure sta succedendo. L’uomo che, per vedere pubblicato il suo Manifesto sui principali giornali americani, fu costretto a minacciare l’FBI di ulteriori e ancora più spaventosi attentati, è oramai diventato un bestseller. In Italia, tra il 2021 e il 2022, sono almeno sette le pubblicazioni a suo nome, per la maggior parte nuove…

 |  | 

PSICOPATOLOGIA DEL PROGRESSISTA CHE PARLA DI “SENSO CIVICO” (di Matteo Fais)

“Egoista! Non ti vuoi vaccinare perché manchi di senso civico”: vi sarà capitato a tutti di ricevere risposte simili, sui social o nella vita reale, se avete rifiutato quella che è ormai identificata come la panacea di tutti i mali. Vi sarà, al contempo, abbastanza chiaro quale retroterra culturale si celi dietro simili esternazioni. Chiaramente,…