| 

LA PERICOLOSA NARRAZIONE TOSSICA SUL MASCHIO (di Matteo Fais)

La cosa che colpisce, da molti anni a questa parte, in particolare quando un caso, in qualche modo interessante, di femminicidio balza alle cronache, è l’accanimento con cui si cerca in ogni modo di sminuire, offendere e far vedere sotto una luce negativa il maschio – porco, maniaco, stalker, possessivo, interessato a un’unica cosa. Basta…

 |  | 

ADDIO A SERGIO STAINO, EX DIRETTORE DI “L’UNITÀ” – UN’INTERVISTA DEL 2018: “NON SONO COMUNISTA E SULLA NON ESISTENZA DI DIO PREFERIREI SBAGLIARMI” (di Matteo Fais)

L\’articolo che segue comparve, in origine, su \”Pangea.news\”, a firma di Matteo Fais. Difficile capire se un comunista possa mai smettere di essere tale. I maligni direbbero che la più grande astuzia del demonio sta nel far credere di non esistere. Ma, in fondo, tutto ciò poco importa. Il ’900 è finito e con esso tutte le…

 | 

BERLUSCONI, SÌ O NO? (di Davide Cavaliere e Matteo Fais)

BERLUSCONI? NO! LA DESTRA LIBERALE NE HA SOLO RISENTITO (di Davide Cavaliere) Berlusconi è morto. Sic transit gloria mundi. Si tratta solo della defunzione fisica, quella politica si era conclusa anni fa, nel novembre del 2011, quando si dimise dalla carica di Presidente del Consiglio. Da allora si aggirava per i palazzi del potere e…

 |  | 

LA CENSURA AVANZA: ANCHE FILIPPO FACCI NEL MIRINO DEI SOCIAL (di Davide Cavaliere e Matteo Fais)

IL PROBLEMA NON È FACCI, MA NOI IN QUANTO UOMINI (di Davide Cavaliere) Il giornalista Filippo Facci, talvolta, dona delle soddisfazioni ai suoi lettori e a tutti coloro che non si sono ancora sottomessi alle isterie del movimento femminista, ormai trasformatosi in una concreta minaccia alle libertà individuali. \”Uheila, come va? Sono Topo Gigio. E…

 | 

L’EDITORIALE – CARA LUCARELLI, E LA SUA SAREBBE UNA STORIA DI AMORE TOSSICO? (di Matteo Fais e Clara Carluccio)

CARA SELVAGGIA, SE LA SUA STORIA È TOSSICA, NOI UOMINI COMUNI ANNEGHIAMO DA UNA VITA NEL VELENO (di Matteo Fais) “[…] per una topina giovane in minigonna si sentiva ancora pronto ad andare in capo al mondo. Cioè, almeno fino a Bangkok. Che comunque sono pur sempre tredici ore di volo.” (Michel Houellebecq, Le particelle…

 | 

L’EDITORIALE – CARE DONNE E CARA DOTTORESSA ALBERTI, È VERO, NOI DIPENDIAMO DA QUELL’ARNESE, CHE VOI CI AVETE AMPIAMENTE SCASSATO (di Matteo Fais)

Ogni giorno mi pento di non essere nato con la farfalla, ma col condor. Che palle – due palle così, a dirla tutta. E tira. E molla. Ha un po’ una vita sua, come quella del protagonista di Io e Lui di Moravia. È inquieto e furioso, meno sensibile di me allo spirito e più…