NADEŽDA MANDEL\’ŠTAM, “SPERANZA CONTRO SPERANZA”: IL TOTALITARISMO E L’IMPOSSIBILITÀ DI TROVARE CAUSE UMANE AL MALE INFLITTO AGLI UOMINI (di Davide Cavaliere)
Primo Levi, giovane prigioniero in Auschwitz, sofferente per la sete, notò un ghiacciolo attraverso la finestra della sua cella e cercò di afferrarlo. Un guardiano glielo strappò via. \”Warum?\” (\”Perché?\”), chiese Levi; \”Hier ist kein warum\” (\”Qui non c\’è un perché\”), rispose l\’aguzzino. Un episodio simile lo si trova anche in Speranza contro Speranza (Edizioni…