|  |  | 

SOUTH PARK CONTRO LA BODY POSITIVE E IL SISTEMA SANITARIO AMERICANO  (di Matteo Fais)

È proprio vero che l’arte dice più di qualsiasi stronzata sociologica, fatta di indagini da scrivania, grafici e statistiche illeggibili. Basti vedere l’ultima trovata di quei geniali bastardi di Trey Parker e Matt Stone, i creatori della serie animata più irriverente al mondo, che, alla fine di maggio, hanno lanciato sulle piattaforme streaming, South Park:…

 |  | 

LEONARD BERNSTEIN, IL “MAESTRO” – UNA PELLICOLA CHE NON RENDE GIUSTIZIA AL GRANDE DIRETTORE D’ORCHESTRA (di Davide Cavaliere)

Il trailer di Maestro, il film diretto e interpretato da Bradley Cooper sulla vita di Leonard Bernstein, fa presagire un capolavoro; ma, una volta visionato, la pellicola risulta piuttosto insufficiente. Cooper, reso pressoché identico al celebre direttore d\’orchestra, si muove su un set a volte un po\’ troppo patinato e lezioso, nonostante la pregevole scelta…

 | 

IL TEMA CALDO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE AMERICANA: LE “RIPARAZIONI” A FAVORE DEGLI AFROAMERICANI (di Melania Acerbi)

Nel 2014, la rivista americana di economia e cultura \”The Atlantic\”, diretta da James Bennett e Bob Cohn, pubblicava l\’articolo The Case of Reparations del giornalista e attivista Ta-Nehisi Coates. Il pezzo in questione, destinato a sollevare un acceso dibattito negli Stati Uniti, sosteneva, tra le altre cose, la necessità del Governo di rimediare alle…

 |  | 

JAMES BOND: ILLUSTRE VITTIMA DEL POLITICAMENTE CORRETTO – (di Pietro Curti)

Come tutti sappiamo, No Time To Die (uscita prevista ad aprile 2021) sarà l’ultimo film in cui vedremo Daniel Craig interpretare James Bond, la spia più famosa del mondo. Già da parecchi mesi, milioni di fans erano in trepidante attesa per sapere chi sarebbe stato il prossimo 007. Finalmente – e purtroppo, direi – il…