| 

MEGLIO PAGARE IL REDDITO DI CITTADINANZA CHE PERMETTERE IL CRIMINE (di Matteo Fais) 

L’Italia è uno strano Paese anche perché, se entrano in casa di qualcuno, gliela sottraggono, o se non gli pagano l’affitto, finisce che il povero sfortunato deve pure sborsare per le utenze e, prima di 5 o 6 anni, non riesce a riavere indietro i suoi beni.  Al contempo, malgrado tale misura, che sembrerebbe tutelare,…

 |  | 

FRANCESCA COIN, “LE GRANDI DIMISSIONI”: UN ALTRO TESTO CHE NON AIUTA A COMPRENDERE IL VERO PROBLEMA DEL LAVORO, LA GUERRA TRA POVERI (di Clara Carluccio)

Per scrivere un libro sulla questione lavoro non serve aver letto tutti i precedenti testi: basta aver lavorato. Dopo, è solo un discorso di fede politica.  Francesca Coin, autrice di Le grandi dimissioni (Einaudi), tratta con indubbio realismo le problematiche subite dalla working class ma,  nonostante l\’ultra citazionismo e la bibliografia a cui fa riferimento,…

 | 

BONUS ASSUNZIONI UNDER 30 – UN GOVERNO DI INCAPACI E L’IDIOZIA DEL LORO DECRETO LAVORO (di Matteo Fais)

E por fortuna che doveva essere il Governo più a Destra della storia della Repubblica! Sì, mezzo metro a destra dell’Unione Sovietica. Niente da fare, ci risiamo: controllo dell’economia che, nella fattispecie, si traduce in privilegio dei giovani a danno di quelli che cominciano a incanutire. Leggiamo dall’opuscoletto domenicale, con relativa liturgia governativa, stampato dal…