|  | 

BISOGNA RISCOPRIRE LA FRATELLANZA VIRILE (di Matteo Fais)

A guardarsi intorno, si notano tanti maschi a cui palesemente è mancata una figura genitoriale maschile forte. La rabbia incontrollata, come la debolezza dilagante – di cui la prima è solo una manifestazione –, ne sono la prova. Generazioni e generazioni sono state cresciute in massima parte da donne, dall’asilo all’università, e i risultati si…

 |  | 

ANNINA VALLARINO, LA DONNA CHE CI SALVERÀ DAL DELIRIO DEL NUOVO FEMMINISMO (di Matteo Fais)

“Sarebbe imprudente abbandonare il buon senso sotto l’influenza di un’ideologia”. “Troppo spesso, però, le militanze, come vedremo, si concentrano su argomenti che paiono affrontare questioni che in un’altra epoca sarebbero state definite periferiche, come il linguaggio sessista, l’oggettivazione sessuale, la body positivity, il catcalling… Lo chiamo il femminismo degli affari marginali, una tendenza che ha…

 |  | 

QUELLE CHE PRENDONO IN GIRO PUBBLICAMENTE GLI UOMINI, DOPO UN MESSAGGIO SUI SOCIAL  (di Matteo Fais)

Naturalmente non è vero che le donne sono solo creature dolci e comprensive, materni approdi per uomini fragili e sensibili. Più cattive di loro ci sono forse solo i serial killer – sia chiaro, non che le stesse, poi, non possano risultare le più tenere, con la persona che amano, e mettere in atto forme…

 |  | 

COME LE RIVISTE FEMMINILI HANNO CONTRIBUITO ALLA PERCEZIONE DISTORTA CHE LE DONNE HANNO DI SÉ STESSE (di Matteo Fais)

A tutti gli uomini con un minimo di esperienza di vita sarà capitato di dire a una “Abbi pazienza, ma tra noi non può funzionare, non siamo compatibili” – un\’espressione elegante e civile per farle notare che preferite la solitudine al suo essere insopportabile. Immancabilmente, questa avrà risposto con una frase rituale che suona più…

 |  | 

RAGE RITUAL RETREAT, OVVERO SDOGANARE LA PAZZIA È PROPRIO CIÒ CHE IL POTERE VUOLE (di Matteo Fais)

Cosa significa stare in società? Non ci vuole il caro vecchio Freud per comprendere che vivere in una struttura, quale quella che ci circonda, comporta il controllo delle proprie pulsioni antisociali, o quantomeno il loro contenimento entro pratiche accettate e condivise. La richiesta è, ovviamente, indirizzata agli individui di ambo i sessi. Non si può…