LA TRAGEDIA DEL VIETNAM CINQUANT’ANNI DOPO (di Melania Acerbi)
 | 

LA TRAGEDIA DEL VIETNAM CINQUANT’ANNI DOPO (di Melania Acerbi)

Prologo C’è una parola che torna ogni volta che si nomina il Vietnam: tragedia. Non per il numero dei morti, non per la durata del conflitto, non per l’effetto di canzoni e proteste, ma per le dinamiche della guerra stessa. Come in Eschilo, come in Sofocle, i soggetti si muovono dentro un destino già tracciato,…

 | 

KISSINGER, OVVERO COME L’AMERICA SCOMPARÌ DAL MONDO (di Davide Cavaliere)

Il 20 agosto 1938, quando la sua famiglia fuggì dalla Germania hitleriana per evitare ulteriori persecuzioni naziste, Heinz Alfred (futuro Henry) Kissinger aveva quindici anni. La famiglia si fermò brevemente a Londra, prima di arrivare a New York il 5 settembre del medesimo anno. Kissinger, una volta divenuto la «mente europea» della politica estera americana –…

 |  | 

A SUD DEL PARADISO – 10 ANNI SENZA JEFF HANNEMAN, L’INVENTORE DEL THRASH METAL (di Matteo Fais)

“Coalesce into one your shadow and soul/ Soon you will meet the undead” (Slayer, Altar of Sacrifice) Brutale e graffiante, ma in perfetto equilibrio con quella di Kerry King, la sua chitarra correva indiavolata e furiosa, inquietante come gli artigli di Freddy Krueger sul metallo all’inizio di A Nightmare on Elm Street. Dieci anni fa,…