|  | 

JERZY KOSINSKI, UNO TRA I PIÙ CONTROVERSI SCRITTORI AMERICANI (di Davide Cavaliere)

«La letteratura non è innocente e, colpevole, doveva infine ammettersi tale» (G. Bataille, La letteratura e il male). Jerzy Kosinski è stato uno dei più brillanti, ancorché controversi, scrittori americani della seconda metà del XX secolo, a più riprese paragonato a Céline e Conrad, Kafka e Nabokov. Un autore capace di vendere settanta milioni di…

 | 

KISSINGER, OVVERO COME L’AMERICA SCOMPARÌ DAL MONDO (di Davide Cavaliere)

Il 20 agosto 1938, quando la sua famiglia fuggì dalla Germania hitleriana per evitare ulteriori persecuzioni naziste, Heinz Alfred (futuro Henry) Kissinger aveva quindici anni. La famiglia si fermò brevemente a Londra, prima di arrivare a New York il 5 settembre del medesimo anno. Kissinger, una volta divenuto la «mente europea» della politica estera americana –…

 | 

LA SVOLTA A DESTRA – ATLANTISTA – DELLA FINLANDIA (di Davide Cavaliere)

La Finlandia sembrava lontana da noi. Con la Norvegia e la Svezia, si limitava a comporre una filastrocca scandinava imparata sui libri di geografia. Quasi nessuno ascolta più la musica di Sibelius o legge Sillanpää. Un Paese lontano, per l’appunto, in altre parole da nessuna parte, come lo era l’Ucraina prima di essere attaccata. Eppure,…