TRUMP E LA QUESTIONE IMMIGRAZIONE: LA POSSIBILITÀ CHE SIANO TUTTE BALLE (di Matteo Fais)
 | 

TRUMP E LA QUESTIONE IMMIGRAZIONE: LA POSSIBILITÀ CHE SIANO TUTTE BALLE (di Matteo Fais)

È noto che la gente di Sinistra, specie in passato, si è baloccata oltre ogni ragionevolezza e certamente oltre misura con la fantasia di un processo di palingenesi dell’umanità – l’utopia marxista, per intenderci. Tanta era la necessità di sognare a occhi aperti che hanno finito per considerare Stalin un grande uomo, malgrado le purghe…

 | 

UN GOVERNO CHE SI OCCUPA DI SCEMENZE, COME IL CODICE DELLA STRADA (di Matteo Fais)

Altro che pericolo fascista! Con questo Governo si rischia di prendere sonno. A leggere i giornali, ogni giorno, sembra che non avvenga più niente e, in effetti, sta accadendo poco o nulla. Tutto il dibattito si è spostato sulla politica internazionale, tra il conflitto in Ucraina, la questione israelo-palestinese e le elezioni americane appena conclusesi….

 |  | 

LA FOLLIA DEI CONSERVATORI CHE ADORANO ELON MUSK (di Ran- Core)

La coerenza a fasi alterne dei politici è un fatto – e come sarebbe possibile il contrario, in un sistema che vive grazie all\’imbonimento come i venditori di elisir magici nel vecchio west. Stupisce di più l\’incoerenza dell\’elettore medio di Destra che, come un ultras, scambia la politica con il tifo, senza ragione, senza logica,…

 |  | 

TUTELARE L’EDITORIA, MA RIPORTARLA SUL MERCATO (di Matteo Fais)

La cosa più divertente di questo mondo occidentale, da tanti definito come ultraliberista, è che, in verità, con il libero mercato ha davvero poco a che fare. Certo, tutti sanno che non ogni settore può essere aperto al gioco della domanda e dell’offerta. L’istruzione, per esempio, o la sanità sono il classico esempio – per…

 | 

IL DDL SICUREZZA È UNA PORCHERIA, DICIAMOCELO CHIARO E TONDO (di Ran-Core)

Questo articolo potrebbe benissimo cominciare con una citazione da Star Wars: «È così che muore la libertà: sotto scroscianti applausi». Nel nostro Paese non abbiamo l\’Impero dei Sith, e neanche più quello novecentesco, ma dal secolo passato ci siamo portati dietro una bella zavorra: l\’odio per la libertà. La democrazia, che a tratti parrebbe avere…

 | 

A PAROLE TANTI PRO SALVINI, MA NEI FATTI… (di Matteo Fais)

\”Non chiedete cosa può fare il vostro paese per voi, chiedete cosa potete fare voi per il vostro paese\” (John Fitzgerald Kennedy) Gli italiani sono simili a gli scontenti del panorama culturale italiano. Per intenderci, sono quelli che ogni tre per due ti dicono che nessuno legge libri, che il figlio laureato in Lettere non…

 |  |  | 

ALTRO CHE DETRAZIONI: MENO FIGLI, MENO SCHIAVI; MENO MOGLI, MENO SALASSI (di Matteo Fais)

“The dream has gone but the baby is real” (Shelagh Delaney, A Taste of Honey) Questa ossessione dei conservatori per la natalità è roba da toccarsi i coglioni. Fa anche passare la voglia di fottere. “Non lo faccio per amor mio, ma per dare un figlio alla Patria”. Col cavolo! Con la scusa di Dio…

 |  |  | 

IL CASO DI SANGIULIANO CI FA CAPIRE CHE, PER L\’UOMO MEDIAMENTE BRUTTO, NON SARÀ MAI GRATIS (di Matteo Fais)

Tutti quanti vorremmo essere dei playboy. Nella realtà, a pochissimi è accordata tanta grazia. Non è neppure questione di accumulare tacche sulla cintura. È che farebbe piacere essere apprezzati e desiderati dalle donne. Pazienza, bisogna fare i conti con la mancanza. È così da sempre. Non si tratta di una degenerazione del mondo contemporaneo . …

 | 

SANGIULIANO È LO SPECCHIO DI QUESTO PAESE, PURTROPPO (di Matteo Fais)

La oramai famosa gaffe del Ministro Sangiuliano – che, in verità, è uno sbaglio bello e buono, motivato da una sincera ignoranza –, quella con protagonisti Cristoforo Colombo e Galileo Galilei, che segue a diverse altre precedenti, non è rappresentativa unicamente di cosa sia divenuta la politica, o di ciò che è questo Governo, ma…