BREVE STORIA DI VLADIMIR PUTIN E DELLA RUSSIA POSTSOVIETICA (di Davide Cavaliere)
 | 

BREVE STORIA DI VLADIMIR PUTIN E DELLA RUSSIA POSTSOVIETICA (di Davide Cavaliere)

Il grande storico Robert Conquest, autore di studi seminali sul terrore staliniano, nel suo libro Reflections on a Ravaged Century, descrive come il totalitarismo sovietico abbia incoraggiato e sfruttato tratti oscuri della psicologia collettiva russa, come la xenofobia antioccidentale.  Dopo la caduta rovinosa del sistema comunista, tale odio atavico generò nell\’opinione pubblica la convinzione paranoide…

 |  | 

RESTIAMO UMANI – LA PIETÀ E LA COMMOZIONE (di Matteo Fais e Andrea Sartori)

EPPURE LEI, INCREDIBILMENTE, CI CREDEVA DAVVERO (di Matteo Fais)  Se, da Destra, difendi Michela Murgia, le accuse fioccano. Sembra che alla fin fine tu sia un progressista privo del coraggio di rivelarsi a sé stesso e al mondo.  In verità, è ben probabile che la scrittrice sarda, ideologicamente – e pure fisicamente – ti ripugni….

 | 

È PIÙ SOVIETICO RIZZO DI GORBAČËV (di Alex Vön Punk)

“Il farabutto che dice di non vedere alcuna differenza fra il potere del dollaro e quello della frusta, dovrebbe imparare la differenza sulla sua stessa schiena” (Ayn Rand, La rivolta di Atlante).  Con la morte di Michail Gorbačëv, se ne va un pezzo di storia: l’uomo che provò ad aprirsi al mondo libero, mettendo un…