I TACCUINI DI PETER HANDKE E L’ARTE COME FORMA DI RELIGIONE (di Davide Cavaliere)
Peter Handke è uno dei pochi scrittori contemporanei – gli altri sono Sebald e Powers – a cui è riuscito di perpetuare la letteratura senza ricorrere strettamente alla forma del romanzo. Con ciò che ha chiamato \”saggio\” (Saggio sulla stanchezza, Saggio sul cercatore di funghi, Saggio sul luogo tranquillo), ma anche attraverso libri assolutamente inclassificabili…