| 

LEGGETE UNO DEI PRIMI LIBRI DI NIFFOI, “IL VIAGGIO DEGLI INGANNI”, PER CAPIRE COME SI SCRIVE UN ROMANZO (di Matteo Fais)

Più di un importante critico, di quelli della vecchia scuola, ha sottolineato come il problema di base della letteratura attuale risieda nella sua tendenza all’autobiografismo ombelicale. Il fenomeno ricorda la messa in prosa della propria esistenza che tanti pensionati si ritrovano a fare una volta chiusa la propria vita lavorativa. Ma è poi un male…

 | 

“CRISTOLU” DI SALVATORE NIFFOI – UNA STORIA DI SANGUE, VENDETTA E SANTITÀ (di Matteo Fais)

Tra le poche cose buone che abbiamo attualmente in Sardegna ci sono il sole, il mare, il pane e la salsiccia fatti sotto banco – non quelli prodotti a Milano, ma spacciati per nostrani –, la roccia su cui anche lo sguardo si infrange spezzandosi, e Salvatore Niffoi. Punto fermo dell’Isola, solenne e mastodontico come…