| 

UN INSOLITO ROMANZO SULLA SCHIAVITÙ: “IL MASSACRO DI HAITI” DI BECCIU (di Matteo Fais)

Le prime prove di scrittura, nel’odierno panorama letterario, sono spesso contraddistinte dall’autobiografismo – non che ci sia niente di male, almeno finché non ci si riduce al sollazzo ombelicale. Esistono, poi, gli autori che scelgono di parlare di tutt’altro, addirittura di buttarsi fin da principio su generi che con il realismo hanno ben poco a…

 | 

PERCHÉ MAI DOVREMMO CHIEDERE SCUSA PER LA NOSTRA STORIA, CARO PRESIDENTE INFANTINO? (di Giovanni Becciu)

È notizia di questi giorni di una più che contestabile affermazione di Gianni Infantino, Presidente della FIFA. Nello specifico, in un passaggio del suo discorso, ha detto \”La cosa triste è che gli europei in questi giorni danno molte lezioni morali. Anche io sono un europeo e penso che dovremmo scusarci per tante cose e…

 | 

FRATELLI D’ITALIA: UNA CRESCITA FENOMENALE, MA ATTENTI A DEMOCRISTIANI E LIBERALI (di Giovanni Becciu)

Alla fine, gli sforzi, l’impegno sul territorio e la militanza portata avanti con passione ripagano. Infatti, in questi giorni, non si fa che parlare, tra chi si interessa di politica, dell’enorme  crescita  del partito di Giorgia Meloni, che ha raggiunto e superato nei sondaggi il 20%. Ora, io non credo a queste seghe numeriche con…

 |  | 

L’UTERO IN AFFITTO: UN CRIMINE CONTRO LA DONNA – LETTERA DI UN MILITANTE DI DESTRA (di Giovanni Becciu)

Ha fatto notizia, e sollevato un certo polverone, la proposta di legge avanzata da Fratelli d\’Italia (depositata nel 2018, ma presa in esame solo negli ultimissimi mesi) che mira a rendere la pratica dell\’utero in affitto reato universale. In un primo momento, ho strofinato gli occhi nel leggere la notizia, perché la Destra ha un…

 | 

LA DESTRA TORNI A PRENDERE POSIZIONE CONTRO L’ABORTO – LETTERA DI UN MILITANTE (di Giovanni Becciu)

Il tema, lo so, è caldo. Anzi, direi rovente. Ma bisogna pure che qualcuno, per esempio un umile militante della Destra italiana quale il sottoscritto, dica qualcosa. Il 22 maggio 1978, ma la discussione era iniziata già nel 1976, in Italia viene approvata la legge 194 che legalizza l’aborto, o meglio, l’interruzione volontaria della gravidanza…