|  |  | 

L’UOMO CHE HA UCCISO I MASS MEDIA (di Matteo Fais)

La cosa è abbastanza chiara: Trump ha vinto, i media mainstream hanno miseramente perso. Questi ultimi pensavano ingenuamente di avere in mano un potere assoluto, neanche fossimo ancora negli anni ’80 o ’90, e si sono così ritrovati al capolinea. Sono passati i tempi in cui Berlusconi, ben prima di scendere in politica, si era…

 | 

TANTI AUGURI, DIRETTORE: “I BAROCCHISMI MI ROMPONO I C…” – UNA VECCHIA INTERVISTA A VITTORIO FELTRI (di Matteo Fais)

L’intervista che segue comparve in origine su Pangea.News (https://www.pangea.news/i-barocchismi-mi-rompono-i-coglio-vittorio-feltri-scatenato-parla-con-matteo-fais-di-stile-giornalismo-e-giornalisti/) L’inizio della conversazione è fulminante. “Come le avevo annunciato, non vorrei parlare di politica, ma di questioni di stile”. “Beh”, borbotta lui con il suo inconfondibile accento bergamasco, “anche perché sarebbe una bella rottura di coglioni altrimenti”. Sorrido, anzi sghignazzo. Non desidero niente di più: Feltri…

 | 

VIGEVANO, SPECCHIO DELL’ITALIA (di Andrea Sartori)

“Fare soldi, per fare soldi, per fare soldi: se esistono altre prospettive, chiedo scusa, non le ho viste. Di abitanti, cinquantasettemila, di operai venticinquemila, di milionari a battaglioni affiancati, di librerie neanche una. Non volevo crederci. Poi mi hanno spiegato che ce n’era una in Via del Popolo: se capitava un cliente, forestiero, il libraio…

 |  |  | 

GIORGIO BOCCA: UN PROVINCIALE OPPORTUNISTA E CERCHIOBOTTISTA, INTERESSATO PIÙ ALLA CARRIERA CHE ALLA VERITÀ (di Davide Cavaliere)

Ho letto l\’autobiografia di Giorgio Bocca per una ragione parrocchiale: nacque a Cuneo, come me, settantacinque anni prima. Nonostante il tempo trascorso, sette lustri, il titolo del suo memoriale rimane di un\’attualità sconcertante: Il provinciale. Chi, ancora oggi, nasce a Cuneo, non può che essere etichettato come tale, \”provinciale\”, perché la suddetta città è un\’immensa…