|  | 

L’ULTIMA IMBARAZZANTE ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO (di Matteo Fais)

Con questo Papa c’è poco da fare: bisogna rassegnarsi alla figura del simpatico curato di campagna, vagamente fanfarone, ecumenico all’acqua di rose, più vicario del “volemose bene” che del Cristo venuto per portare la spada. L’unica cosa che bisogna riconoscere a Francesco è di essere tutto sommato uno studente diligente che fa sempre i compiti…

 |  | 

“MA A TE COSA TI TOGLIE?” – BREVE GUIDA PER NON DIVENTARE UN TALEBANO D\’OCCIDENTE (di Matteo Fais)

Ogni povero coglione ignorante è persuaso di avere la verità in tasca e si sente in dovere di imporla al mondo, persino quando questo va in tutt\’altra direzione. Naturalmente il soggetto in questione sa benissimo di non possedere alcuna certezza. Proprio per tal motivo vive la differenza tra il suo sentire e quello degli altri…

 |  | 

LA DIFFERENZA TRA AMORE E RELAZIONE – DA CRISTO A EMILY DICKINSON, PASSANDO PER PHILIP ROTH E LEONARD COHEN (di Matteo Fais)

A C., un’amica che ci ha lasciati troppo presto. Possa riposare nella pace che agli esseri umani è stata negata.  “But listen love, love is not some kind of victory march, no/ It’s a cold and it’s a broken Hallelujah” (Leonard Cohen, Hallelujah). Con un po’ di fortuna, può capitare a tutti di sentirsi dire…

 |  | 

LE TENTAZIONI DI CRISTO, DEL VANGELO SECONDO MATTEO, LETTE IN CHIAVE ATEA E MONDANA (di Matteo Fais)

Ovviamente ha ragione Benedetto Croce, quando dice che non possiamo non dirci cristiani. Persino se atei, siamo nati entro questa cultura. Essa ci abita e noi la abitiamo. La Bibbia e, soprattutto, i Vangeli sono, persino per chi non li abbia mai letti, presenti in tanti detti popolari che quotidianamente, volenti o nolenti, tendiamo a…

 | 

LE PAURE DEGLI ANTIDEMOCRATICI: DAL CASO VANNACCI ALLA DIFESA DEI POLIZIOTTI MANGANELLATORI (di Matteo Fais)

A rischio di suonare generalisti, bisogna dirlo: gli Italiani sono quasi tutti dei fascistelli di infimo ordine – non fascisti, perché il Ventennio ha troppa dignità culturale rispetto al popolo che, solo incidentalmente, ne ha ospitato la nascita. Naturalmente, dire che sono dei fascistelli significa sostenere che si tratta di democratici a intermittenza. Ci sono…

 |  | 

ABITUARSI A VIVERE IN UNA SOCIETÀ COMPLESSA (di Matteo Fais)

“Il tramonto dell’Occidente”, “Non c’è più religione, signora mia”, “Questi ragazzini che pensano solo alla discoteca e si drogano”, “Ma se lo immagina che mia nipote è vegana e non mangia la carne”: sì, d’accordo, tutte critiche giustissime. Quale sarebbe l’alternativa? Se provi a intervistare uno qualunque tra coloro che tuonano contro il degrado dilagante,…

 | 

RATZINGER, CONTRO IL SILENZIO DELLA VERA RAGIONE (di Davide Cavaliere)

Con la morte di Joseph Aloisius Ratzinger ci lascia l\’ultimo grande Dottore della Chiesa, il Papa del Lógos, un intelletto e un cuore illuminati dalla Verità. Fermo e gentile, con una voce pacata e serena, Benedetto XVI aveva l\’animo adamantino di coloro che trascorrono la propria esistenza sulle vette dello spirito, in prossimità dell\’Altissimo.  Negli…

 | 

AVE MARIA – UNA PREGHIERA DAL VENTRE DI OGNI MADRE (di Chiara Volpe)

Maria avrebbe potuto dire di no all\’Angelo che venne ad annunciare la volontà di Dio di farsi Uomo? Ella nacque estranea a ogni ombra, Immacolata, senza alcuna macchia di quel peccato che segna ciascuno originariamente. Questa sua perfezione l\’ha forse obbligata a rispondere di sì a quella chiamata? Dio, dandoLe un\’anima candida come la neve,…