|  | 

L’EDITORIALE – SCUSATE, MA L’ITALIA DOV’È? (di Sergio Flore)

Dopo 160 anni ha vinto lui, il personaggio più improbabile, l’intellettualoide mezzo svitato. Non il pragmatico sabaudo, modernizzatore infaticabile, né il ladrone dei due mondi, tagliagole e mercenario. Dilettanti. In realtà ha vinto il massone, l’idealista, l’ideologo degli Stati Uniti d’Europa. Lui ci aveva visto lungo. Facile ricordare il Mazzini liberatore della patria, l’arcinemico dei…

 | 

L’EDITORIALE – L’ITALIA È UNA REPUBBLICA FONDATA SULLA CULINARIA (di Davide Cavaliere)

L\’Italia è una Repubblica culinaria fondata sui taralli pugliesi, la battuta di fassona, i capperi di Pantelleria, il lardo di colonnata e le merende delle \”nostre nonne\”. Siamo talmente attaccati alla nostra alimentazione che l\’ultima edizione numismatica della Zecca dello Stato celebra i tortellini e la nutella. \”Abbiamo il cibo più buono del mondo\” è…