JEAN-MARIE LE PEN – UN UOMO DEL SUO TEMPO (di Matteo Fais)
 |  |  | 

JEAN-MARIE LE PEN – UN UOMO DEL SUO TEMPO (di Matteo Fais)

Nessun antenato potrebbe essere salvato dallo sguardo e dalla prospettiva del nipote. Non certo oggigiorno, con un’antropologia che muta troppo in fretta di generazione in generazione, senza che vi sia più una trasmissione di sapere tra genitori e figli, nel tempo – non per niente – della morte dei padri. Pertanto, parlando del fondatore del…

 |  | 

BISOGNA AIUTARE LA DESTRA ITALIANA A SUPERARE IL VENTENNIO (di Matteo Fais)

Che imbarazzo! Aveva proprio ragione Montanelli, quando diceva che “Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello”. Basti vedere queste chat, comparse su “La Repubblica”, tra Paolo Signorelli, capo ufficio stampa del Ministro dell\’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, e tale Fabrizio Piscitelli, detto Diabolik, capo ultrà della Lazio ucciso nell\’agosto…

 | 

LA FRANCIA E LA DESTRA – È QUESTO IL MOMENTO (di Matteo Fais)

Un mondo libero, aperto, senza frontiere, sarebbe forse la soluzione più bella. Il confronto, la mescolanza, l’incontro. C’è solo un piccolo problema: la gente non lo vuole. Realisticamente, pare che i più ragionino secondo l’antica massima popolare che dice “mogli e buoi dei paesi tuoi”. Tanto più che coloro che dovrebbero, per così dire, mescolarsi,…