|  | 

883, OVVERO NON PUOI SPIEGARE ALLA GENTE LA SUA TRAGEDIA MENTALE (di Matteo Fais)

“Noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati/ Sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo” (883, Jolly Blue) Non ho mai avuto fiducia nei lettori – del resto, sicuramente sullo Stivale la Ferragni è più nota di Houellebecq e questo non è un caso –, come peraltro non ne ho mai…

 |  | 

IL LIBRO DI ILARY BLASI E IL PIACERE PORNOGRAFICO DEGLI ITALIANI  (di Matteo Fais)

Prima di indignarsi, di fronte a un certo fenomeno, bisognerebbe sempre interrogarsi. C’è per esempio questo libro di Ilary Blasi, l’ex moglie di Totti, il noto calciatore, che è appena uscito e già sta spopolando, come in precedenza il documentario Netflix sulla stessa e, come fino a pochi mesi fa, facevano le foto casalinghe della…

 |  | 

“COSE DA MASCHI”, LA SUPERCAZZOLA MURGIANA DI ALESSANDRO GIAMMEI (di Clara Carluccio)

Un libro che è una supercazzola sinistra prematurata con scappellamento a lato Murgia. Scordatevi la mascolinità tossica perché, da oggi, diventa balneabile. È arrivata la nuova cura Ludovico per i testosteronici estimatori del rutto libero: Cose da maschi, di Alessandro Giammei (Einaudi), è il brain-storming di un ex “ragazzo complessato” che ha trovato la pace…

 | 

L’EDITORIALE – ABBIAMO AVUTO DANTE, PETRARCA, IL RINASCIMENTO, MA IL NOSTRO MITO È TOTTI (di Matteo Fais)

Io gli italiani li trovo disturbanti. E non me ne frega un cazzo che in passato noi si abbia dato vita al Rinascimento, all’Umanesimo, a Giuseppe Verdi, a Pier Paolo Pasolini, a una dittatura tutto sommato migliore di quelle del resto d’Europa.  No, gli italiani mi fanno schifo. Sono andati in massa, l’anno scorso, a vedere Chiara Ferragni…